Festival Villa Basilica Sito web del Comune di Villa Basilica Home page Programma Photogallery Edizioni precedenti Notizie storiche su Villa Basilica Ufficio stampa Come arrivare
gggggg
 
 

RAI VATICANO

La Rai Struttura Vaticano, o semplicemente Rai Vaticano, è la sezione della RAI che si occupa, con il Centro Televisivo Vaticano, a provvedere alla regia e alla diffusione in mondovisione di tutte le immagini provenienti dalla Città del Vaticano.
Il Direttore della struttura è il giornalista vaticanista Giuseppe De Carli.

La struttura Rai Vaticano nasce sulle ceneri di Rai Giubileo.

Con una delibera del Consiglio di Amministrazione della Rai (24 gennaio 2003) vengono stabilite le attività e le competenze della struttura.

In sintesi: gestione dei rapporti con la Santa Sede e il Centro Televisivo Vaticano (la tv del Papa), e con le tv straniere per ciò che riguarda la diffusione all’estero; coordinamento e ottimizzazione rispetto alle divisioni e alle direzioni del Gruppo Rai.

Ciò significa: creazione dei piani editoriali relativi all’informazione e produzione religiosa; coordinamento, d’intesa con le reti e le testate televisive e radiofoniche, dei piani di realizzazione di programmi, servizi e rubriche televisive e radiofoniche; definizione, con la Divisione Produzione Tv, del piano delle attività produttive necessarie a realizzare quanto progettato.

Due le principali responsabilità esecutive: sistemare e valorizzare la grande videoteca di informazione religiosa, messa poi costantemente a disposizione di tutte le strutture aziendali; pianificare e assumere il coordinamento di tutte le strutture Rai e degli interfaccia con i broadcaster stranieri, anche in occasione di specifici “grandi eventi” (vedi morte di un Pontefice ed elezione del nuovo Papa, viaggi apostolici di rilevanza storica, anni giubilari e anni straordinari, incontri ecumenici o interrelegiosi) che riguardano la programmazione religiosa.

Nella delibera citata la struttura Rai Vaticano viene posta alle dirette dipendenze del Direttore Generale e Giuseppe De Carli viene nominato, col grado di caporedattore, responsabile della struttura stessa.

Rai Vaticano o, per meglio dire, Rai Religioni, dovendosi occupare dell’informazione religiosa, del sentire religioso così come si esprime nelle diverse appartenenze (”religioni del Libro” e credenti di altre fedi e sensibibilità), in questi anni ha svolto - e continua a svolgere - un’intensa attività di catalogazione e di ricerca al servizio di reti e testate Rai, di organizzazione di dirette in Italia e all’estero, di partecipazione a numerosi programmi televisivi e radiofonici e ad iniziative multimediali, conferenze, dibattiti.

Ecco, ad esempio, i DVD sul Papa Giovanni Paolo II o lo speciale “Benedetto XVI, il Papa dell’amicizia con Dio”; la presentazione di vari volumi in collaborazione con Rai Eri; la lettura integrale e continuativa della Bibbia in tv (”La Bibbia giorno e notte”, 5-11 ottobre 2008), uno straordinario format attuato insieme a Raiuno e a Rai Educational.

E poi la collaborazione con il “Servizio Sante Messe” della Conferenza Episcopale Italiana per alcuni specifici appuntamenti domenicali, fino alla consulenza storico-giornalistica per la fiction su Raiuno:”Papa Luciani, il sorriso di Dio”.

Si tratta di una struttura agile che ha sede in Borgo Sant’Angelo 23 a Roma, e che si avvale di personale altamente motivato, qualificato e specializzato.

Nel corso della cerimonia di premiazione del Festival, Giuseppe De Carli ha presentato l'evento, curato dalla struttura Rai Vaticano, della lettura integrale no stop della Sacra Bibbia, per oltre 139 ore, che si sarebbe tenuto nel mese di ottobre.

Vi mostriamo un nostro montaggio di quello storico evento, che ha visto anche la partecipazione, come lettore n 164, del Giornalista Vaticanista Franco Mariani, nonchè Direttore Artistico del Festival Nazionale di Villa Basilica, e che ha annoverato lettori particolari, tra cui il Santo Padre Benedetto XVI, Cardinali e Vescovi, religiosi, attori, musicisti, politici, fedeli di altre religioni, semplici cittadini.

Il 20 maggio 2009 a Firenze il Direttore Artistico del Festival, Franco Mariani, con la collaborazione come sempre dell'Associazione Firenze Promuove, e di Acli Toscana e Monte dei Paschi di Siena, come anticipazione dell'edizione 2009 del Festival, ha invitato Giuseppe De Carli ed Elena Balestri, assieme ai lettori fiorentini illustri della Bibbia, lo stesso Mariani, On. Carlo Casini, On. Valdo Spini, la giornalista Maria Fernanda Ciccolo, l'Arcivescovo Giuseppe Betori, a presentare il libro con il dvd con i volti di tutti gli oltre 1400 lettori, che è scaturito da questa storica esperienza della lettura integrale della Bibbia ripresa integralmente dalla Rai.

Seconda parte del filmato

     

Home | Programma | Photogallery | Edizioni Precedenti | Come arrivare| Interviste
Note Storiche| Crediti | Ufficio Stampa | Contatti | Villa Basilica | Iniziative | Filmati

© 2006 - 2010. Tutti i diritti riservati al Comune di Villa Basilica - Agli autori per i servizi giornalistici e biografici